Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno stoppate dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 |
lg_cloet

Giungla in casa : una scelta di pancia!

Giungla in casa : una scelta di pancia!

Motivazioni, primi passi e acquisti per la svolta green in Casa Clo’eT tutta da condividere. 

Paola e i suoi primo acquisti
Paola e i suoi primo acquisti

Se avessi dato ascolto a ciò che mi consigliavano le altre persone… nella mia vita non avrei fatto nemmeno il 40% di quello che invece ho fatto. Quando sento dentro di me che una cosa potrebbe piacermi… non riesco (e non ci sono mai riuscita) ad attivare la parte più razionale del mio cervello per trattenermi: io vivo di pancia! Vi capita mai? 

Parto per la mia tangente e… Trovo mille soluzioni per risolvere eventuali/sicuri problemi che potrei incontrare.
La mia nonna materna, Elsa, mi diceva “tà set ‘na crapula!” (sei una testona!) 

( Si, diciamo che spesso mi complico la vita così facendo… Ma percorro la mia strada, sempre! E solo cosi sono felice!) 

Questa premessa per dire che anche questa volta hanno cercato di scoraggiare la mia impresa: mi sono sentita dire “con tutto il lavoro che hai già da fare con Clo’eT cosa mai ti viene in mente di fare la Giungla?!” oppure “Dove lo troverai il tempo?!” Ma anche “ma non ti basta doverti già occupare di Olivia?!” 

IO VOGLIO LA GIUNGLA IN CASA!

Voglio la mia isola felice quando rientro in casa, voglio gioire davanti a nuove crescite, voglio il mio angolo di pace! 

Voglio che lo spazio dove vivo non sia solo un’abitazione ma una casa!

Un grembiule, una mano e un vaso
Un grembiule, una mano e un vaso

Io penso che la casa… Muta insieme ai mutamenti della persona che la vive!
Segue i bisogni, i sogni, i desideri, gli stati d’animo, le disponibilità economiche, gli amori, le necessità che variano… 

Per me è arrivato il momento della svolta green anche in casa perché ne sento il bisogno fisiologico, un pò come quando arriva un momento in cui dici “ho bisogno di mangiare della frutta” quando solitamente… La consideri poco nella tua alimentazione! (sbagliatissimo!)

Quest’estate l’idea: lo faccio insieme a voi!!!!

Mi butterò in questa impresa condividendola con voi e chi vorrà farlo insieme a me può salire a bordo in questa missione “GIUNGLA IN CASA CLO’ET”, che si tratti di un piccolissimo angolino o di uno spazio un po’ di grande!

L’idea di farlo con voi mi è venuta perché

  1. Ho una casa con una zona luminosa, ma senza sole diretto: ottimo per coloro che hanno bisogno di consigli su quali piante scegliere che richiedo questo tipo di illuminazione. 
  2. Ho una stanza senza finestra, quindi buia: per coloro invece che hanno una casa poco luminosa, potranno scoprire quali piante sceglierò e trarne spunto. 
  3. Ho un cane, Olivia, e (momentaneamente) un gatto soprannominato Satana… E voglio vedere cosa accade con questa novità. 

Ho fatto i miei primi acquisti: 

La  Strelitzia Nicolai di 1,60 cm  e la Monstera Deliciosa di 70 cm. 

Paola e la Strelitzia Nicolai
Paola e la Strelitzia Nicolai
Paola e la Monstera Deliciosa
Paola e la Monstera Deliciosa

Sono due piante che mi hanno sempre affascinato tantissimo per la loro eleganza e per le dimensioni che acquisteranno nel tempo!

( A dire la verità volevo un banano.. Ma non è adatto alla vita di appartamento e ho accettato il consiglio questa volta di non acquistarlo! ) 

Le ho ordinato dal mio vivaista di fiducia e quando me le ha consegnate avevo le stelline agli occhi. 

A loro si unirà anche il Ficus Lyrata che avevo comprato per l’ufficio ma…  Seppur stia bene e stia crescendo, temo che in inverno possa andare in sofferenza per diminuzione di luce e cosi si unirà alla banda!

Dove le posizionerò?

Ho scelto la zona giorno: la parte più luminosa perché la luce filtra da una portafinestra e da 8 lucernari. 

Primo contrattempo: anni fa feci mettere sui lucernari una pellicola adesiva per evitare che entrasse troppa luce e nel tentativo ( inutile) di ridurre il calore eccessivo in estate ( come era indicato sulla confezione, ma come in verità non è mai avvenuto!). 

Sono in attesa della squadra specializzata in “pulizie professionali in altezza” perché … Ho un soffitto molto alto: il culmine è a 4,5 m e ho fatto fatica a trovare chi potesse intervenire. 

Solo quando finiranno il lavoro di “spellicolamento”.. Allora inserirò le mie nuove tre coinquiline. 

La luce è fondamentale, non sottovalutatela mai se intraprendete questo percorso. 

In questa rubrica vi fornirò consigli utili anche per questo aspetto, con trucchi del mestiere per sfruttare tutta la luce che accarezza la vostra casa a beneficio delle piante. 

Se vi solletica l’idea di iniziare questo percorso insieme a me allora vi do due consigli: 

  1. Osservate la vostra casa e pensate a DOVE vorresti posizionare la vostra giungla, e quale e quanta luce può ricevere. 
  2. Incollatevi a Clo’eT perché settimana prossima c’è una sorpresa per voi! 

Per il momento acqua in bocca! 

State collegati ed emozionati! 

3 commenti su “Giungla in casa : una scelta di pancia!”

  1. Sono pronta!!! E che il “pollice nero” sia clemente! Mi piacciono le piante, ma spesso le “uccido” nonostante l’impegno!!!
    Evvai!

    Rispondi

Lascia un commento

Scopri gli ultimi articoli

Piante

Estate > Autunno cosa fare?

CURA DELLE PIANTE NEL PASSAGGIO DALL’ESTATE ALL’AUTUNNO: GUIDA PER UN CAMBIAMENTO SERENO Con l’arrivo dell’autunno, le nostre amate piante devono affrontare una serie di cambiamenti

Continua a leggere
Piante

L’ABC del terreno 

L’ABC DEL TERRENO PERFETTO PER LE PIANTE D’APPARTAMENTO Scopri come creare il terreno perfetto per le tue piante d’appartamento con la giusta combinazione di ingredienti,

Continua a leggere
Piante

Check pianta

ADDIO POLLICE NERO: FAI IL CHECK PIANTA! Negli anni ho sentito spesso “io ho il pollice nero, le piante mi odiano!”Oppure… “faccio morire tutto, anche

Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter

Non perdere nessuna novità del mondo Clo'eT e sui marimo

Accedi al tuo account

*Nuovo sito nuovo account! I vecchi account non sono più attivi, effettua una nuova registrazione. Grazie

Alle origini della cultura giapponese vi era l’usanza di unire il proprio Marimo con quello della persona amata, al momento del matrimonio. Così come due persone decidono di convivere sotto lo stesso tetto e condividere le gioie e i dolori, così i loro Marimo troveranno un compagno di vita. Clo’eT onora questa usanza permettendone la sopravvivenza storica e geografica, consigliando di effettuare questo rito dopo il taglio della torta. Lo sposo e la sposa uniranno sotto lo stesso tetto (unico contenitore) i loro due marimo che fino a quel momento erano stati separati! 

 

[]