Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Parola | Ardi, Amati, Evadi, Splendi, Resta, Custodisci, Grazie |
In questo piccolo ecosistema coesiste un delicato equilibrio di luce, temperatura e umidità. Una sapiente stratificazione di ciottoli, terra e muschio che si eleva dal basso per sostenere la parola ed esserne radice visibile. La sua bellezza risiede nel passaggio di tempo, nella sua immutabilità e nel suo essere sempre lì, fermo, aspettando di essere ricordato e alimentato.
ATTEZIONE: Abbiamo adeguato anche i Kit al resto della collezione. Il barattolo rispecchia l’aspetto di tutto il resto della collezione. Il barattolo infatti è più grande , capacità di 1000 ml, con tappo nero industriale. Il prezzo ha subito la variazione adattandosi alle nuove dimensioni, rimanendo in linea con il resto della collezione.
€42.00
servizio “Aggiungiordine”
La parola che porta con sé, di cui prendersi cura o da affidare nelle mani di un amico, un genitore, o di chiunque l’abbia dimenticata.
L’ecosostenibilità. Il cloettario è 100% ecologico e ogni parola è stampata in 3D utilizzando il PLA, una bioplastica interamente biodegradabile, derivata dalle pannocchie!
Irritazione: Nebulizza il muschio senza eccedere. La frequenza della nebulizzazione varierà di caso in caso. Se toccando il muschio noti che è umido, in tal caso non necessita di altro.
Umidità: Mantieni il tappo sempre chiuso! L’umidità è fondamentale per mantenere il muschio verde brillante e bene idratato. E’ normale che si formi condensa.
Illuminazione: Posiziona il terrario vicino ad una fonte di luce, meglio se quella di una finestra ma al riparo dai raggi diretti del sole perché ogni fonte di calore può essere nociva.
Da non dimenticare/ Manutenzione: Se si dovesse creare della peluria di muffa significa che uno dei due elementi importanti, luce e umidità, non sono equilibrati. In tal caso procedi ad eliminare con un batuffolo di cotone la peluria e dosa meglio l’acqua, tieni aperto per qualche ora il tappo affinché si vada ad eliminare l’umidità.
Se il muschio comincia ad asciugarsi, nebulizza il Cloettario con acqua minerale.
Di giorno, con la fotosintesi, il Cloettario trasforma l’anidride carbonica, l’acqua e la luce in zuccheri e ossigeno.
Di notte, in assenza di fotosintesi, il Cloettario respira inversamente; assorbe l’ossigeno e lo trasforma in anidride carbonica rilasciando vapore acqueo.
Certo! Effettuiamo spedizioni di piante in totale sicurezza ogni giorno.
Se desideri farlo recapitare poco prima delle feste, scegli la spedizione posticipata così non dovrai occupartene fino alla consegna!
Peso | N/A |
---|---|
Parola | Ardi, Amati, Evadi, Splendi, Resta, Custodisci, Grazie |
*Nuovo sito nuovo account! I vecchi account non sono più attivi, effettua una nuova registrazione. Grazie
Alle origini della cultura giapponese vi era l’usanza di unire il proprio Marimo con quello della persona amata, al momento del matrimonio. Così come due persone decidono di convivere sotto lo stesso tetto e condividere le gioie e i dolori, così i loro Marimo troveranno un compagno di vita. Clo’eT onora questa usanza permettendone la sopravvivenza storica e geografica, consigliando di effettuare questo rito dopo il taglio della torta. Lo sposo e la sposa uniranno sotto lo stesso tetto (unico contenitore) i loro due marimo che fino a quel momento erano stati separati!
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.