Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno stoppate dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 |

COCCHINA Tutta Pepe

Abbiamo scelto la Peperomia per questa versione piccola della Coccodama… ci è piaciuta cosi tanto che è diventata la nostra COCCHINA!

La sua composizione con le fibre di cocco la rendono tenerissima.

La Peperomia è una pianta dalle foglie lucide e carnose di color verde scuso.
Può tollerare ambienti poco luminosi.

 

COCCODAMA è il nome che Clo’eT da a queste nuove coltivazioni kokedama in COCCO.

Questa primavera  pensavo al mio ortoterrazzo e a come risolvere il problema che avevo l’anno scorso: la terra si asciugava troppo velocemente nei vasi con il troppo caldo in città. Cosi ho pensato di ricorrere alla pacciamatura che avevo visto fare dal nonno nel suo vero orto.

Tra le opzioni di pacciamatura ho pensato di provare quella in fibra di cocco e così l’ho acquistata.
Poi l’idea!!!!!
Ma se invece che utilizzare per le Kokedama il solito muschio come scocca esterna UTILIZZASSI LE FIBRE DI COCCO??

Nonostante la realizzazione sia più difficile del classico muschio, perchè il cocco è molto meno modellabile, i vantaggi di questa nuova scocca in fibra di cocco ha dei vantaggi non indifferenti:

  • non cambia colore come il muschio.
  • ci sono molti meno rischi che ammuffisca.
  • è 100% naturale!!!
  • è perfetto sopratutto nella stagione più calda!

25.00

3 disponibili

Aggiungi il vaso alla tua pianta:

Aggiungi anche:

Sono attive le spedizioni programmate, ordina ora e spedisci quando vuoi tu.

Spedizione express 24/48 ore

I nostri pacchi sono pronti per essere regalati.
No ricevuta nel pacco, nessun prezzo visibile

1/mese
attribute 4
coccodama

DETTAGLI E CURA

Irrigazione
Potrai regolarti su quando fornire acqua alla tua COCCHINA soppesando la pianta, se la sfera è pesante non ha bisogno di altra acqua se leggera corri a dissetarla. L’irrigazione avviene per immersione come per le kokedama, per circa 10-15 minuti e poi strizzare bene la sfera. Ricordati di concimarla una volta al mese, potrai diluire del concime liquido nell’acqua in cui immergerai la coccodama.
Luce
Fornire luce ma non diretta, non esporre ai raggi diretti del sole potrebbe scottarsi.. proprio come la nostra pelle!
Concime
Concimare una volta al mese, inserendo del concime liquido nell’acqua per l’annaffiatura.

Curiosità

Tutte le piante Clo’eT vengono spedite con l’innovativo

Bubble Guard Technology by Clo’eT™

Abbiamo studiato un nostro metodo di confezionamento dedicato a proteggere e valorizzare il tuo acquisto.

Le nostre piante in questo preciso momento
stanno ascoltando…

Potrebbero interessarti anche

Splendi

32.0040.00

250gr di amore

9.50

Non perdere i contenuti di @cloet_design

Accedi al tuo account

*Nuovo sito nuovo account! I vecchi account non sono più attivi, effettua una nuova registrazione. Grazie

Alle origini della cultura giapponese vi era l’usanza di unire il proprio Marimo con quello della persona amata, al momento del matrimonio. Così come due persone decidono di convivere sotto lo stesso tetto e condividere le gioie e i dolori, così i loro Marimo troveranno un compagno di vita. Clo’eT onora questa usanza permettendone la sopravvivenza storica e geografica, consigliando di effettuare questo rito dopo il taglio della torta. Lo sposo e la sposa uniranno sotto lo stesso tetto (unico contenitore) i loro due marimo che fino a quel momento erano stati separati! 

 

[]