Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno stoppate dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 |

Marimo

Posso aggiungere le conchiglie al mio Marimo?

Posso aggiungere le conchiglie al mio Marimo?

Suggerimenti su quale fondale si può usare per abbellire il barattolo del proprio Marimo, trattamenti da fare e cosa bisogna evitare per non farlo ammalare. 

Quando da piccola rientravo dalle vacanze avevo sempre un piccolissimo bottino del mare: una decina di conchigliette che più di altre hanno colpito la mia attenzione della grande distesa.. Che poi … quando rientri a casa ti interroghi pure del perché ci hai visto cosi tanta meraviglia in un sasso leggermente più verdino di un altro…. Forse tutto questo si chiama semplicemente relax da vacanza! 
Ed ecco la domanda gettonata di fine estate: posso aggiungere le conchiglie e la sabbia al mio Marimo? 

La proposta di Clo’eT nello shop online dedicato al Marimo vi mostra soluzioni con fondali che forniamo già durante l’acquisto in base alla vostra scelta e al vostro gusto. 
Ecco perchè potete spaziare da conchiglie grandi dai colori insoliti, a quelle a forma di lumachina maculate a quelle piccolissime piccolissime ma proprio piccolissime bianche che inseriamo all’interno del Baby Marimo Micromondo
Tutto ciò che Clo’eT utilizza e vi propone come fondale è materiale adatto e specifico e trattato sia dall’azienda del nostro fornitore che per essere maggiormente sicuri anche dalla nostra stessa azienda.

Se avete un piccolo bottino di conchiglie e sabbia di quando eravate piccoli e siete desiderosi di sapere se potete inserirli nel barattolo del vostro Marimo seguitemi nei prossimi passi!

conchiglie in palmo di mano in riva alla spiaggia.
INIZIATIVA ri-PORTAMI AL MARE
conchiglie in palmo di mano.
INIZIATIVA ri-PORTAMI AL MARE

POSSO AGGIUNGERE LA SABBIA AL MIO MARIMO? 

MEGLIO DI NO! 
Vi sconsiglio di aggiungere la sabbia al barattolo del vostro Marimo perché è come il pangrattato per le cotolette: non lo levi più!!! 😀
La sabbia è così sottile e fine che lo infarina tutto ed è veramente noioso doverlo pulire. 
Se invece voi doveste intraprendere questa strada vi consiglio però di lavare molto molto bene la sabbia, meglio se la fate bollire in un pentolino prima, poi passate sotto acqua corrente in un colino utilizzando un fazzoletto per non perdere la sabbia nel tubo di scarico! 

L'alga marimo di un anno sul fondale di graniglia del barattolo di Clo'eT
baby Marimo sul fondale di granatina di Clo’eT
barattolo a sfera contente un baby marimo by Clo'et
baby marimo by Clo’eT

POSSO AGGIUNGERE LE CONCHIGLIE AL MIO MARIMO? 

Si, puoi aggiungere le conchiglie raccolte in spiaggia all’interno del barattolo del tuo Marimo SE E SOLO SE prima procedi con un trattamento per pulirle profondamente! 
E’ infatti necessario farle bollire con acqua e bicarbonato e poi sciacquare con abbondante acqua. In questo modo si elimineranno germi e batteri che potrebbero far ammalare il tuo Marimo. 
Sia mai!!!

barattolo trasparente con tappo in alluminio contenente un marimo di 30 anni con fondale di conchiglie vinaccia
Marimo di 30 anni con fondale di Conchiglie by Clo’eT
Marimo sul fondale di sassi bianchi
Marimo in dolce attesa by Clo’eT su fondale di sassolini trattati

POSSO AGGIUNGERE SASSI COLORATI AL MIO MARIMO? 

Bisogna stare attenti ad aggiungere i sassi colorati come fondale del barattolo del Marimo perchè spesso sono sassi colorati artificialmente in quanto è materiale puramente decorativo ma non adatto al mondo acquatico! Se a contatto con l’acqua il colorante dovesse essere nocivo e tossico o alterare il PH dell’acqua il Marimo potrebbe ammalarsi o morire. 

Non lasciatevi ingolosire dai costi dei sassi da decoro che sono più bassi di quelli per il mondo acquari: giustamente il costo del materiale da acquario ha dei costi più alti per via dei trattamenti necessari per rendere il fondale perfettamente sicuro al mondo sommerso! 

Fate attenzione anche alla PLASTICA, come ben sapete c’è una grande attenzione sul materiale plastico anche per i giocattoli dei bambini… La plastica non certificata può essere altamente tossica. E se colorata nel nostro caso può sciogliersi anche nell’acqua. 

Riassumendo

  1. lavare sempre molto bene, meglio se fatte bollire, conchiglie o sassi adatti
  2. evitate la sabbia come un contadino evita la peste 
  3. no sassi da decoro in generale per stare sicuri 
  4. plastica solo se siete assolutamente certi che non sia tossica e che non si sciolgano componenti a contatto con l’acqua. 

DOVE ACQUISTARE LE CONCHIGLIE

Avete acquistato un Marimo senza il fondale e ora vorreste rendere più simpatica la sua “casa”.
Potete scriverci a supporto@cloet.it per inviarci la richiesta di aggiunta del nostro materiale, saremo contenti di darvi consigli. Presto metteremo online materiale in piccole quantità che potrete acquistare direttamente dal sito.
Oppure potete recarvi nei negozi di acquari che forniscono una vasta gamma di conchiglie e sassi e graniglia trattati e sicuri. Vi consiglio sempre di lavare con abbondante acqua il materiale acquistato.

LO SAI CHE E’ VIETATO RACCOGLIERE CONCHIGLIE SULLA SPIAGGIA?

Vi esorto ad acquistare le conchiglie nei negozi specializzati, non solo per una questione di attenzione e sicurezza del vostro Marimo ma anche per il rispetto dell’ambiente. Infatti raccogliere conchiglie in riva alla spiaggia è vietato.

Spero di esservi stata di aiuto e di consiglio!


2 commenti su “Posso aggiungere le conchiglie al mio Marimo?”

  1. Ho appena ricevuto in regalo un Marimo. Ho un corallo preso sulla spiaggia messicana che vorrei inserire nel vasetto. Essendo senza dubbio un elemento naturale, posso inserirlo?

    Rispondi

Lascia un commento

Scopri gli ultimi articoli

Piante

Estate > Autunno cosa fare?

CURA DELLE PIANTE NEL PASSAGGIO DALL’ESTATE ALL’AUTUNNO: GUIDA PER UN CAMBIAMENTO SERENO Con l’arrivo dell’autunno, le nostre amate piante devono affrontare una serie di cambiamenti

Continua a leggere
Piante

L’ABC del terreno 

L’ABC DEL TERRENO PERFETTO PER LE PIANTE D’APPARTAMENTO Scopri come creare il terreno perfetto per le tue piante d’appartamento con la giusta combinazione di ingredienti,

Continua a leggere
Piante

Check pianta

ADDIO POLLICE NERO: FAI IL CHECK PIANTA! Negli anni ho sentito spesso “io ho il pollice nero, le piante mi odiano!”Oppure… “faccio morire tutto, anche

Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter

Non perdere nessuna novità del mondo Clo'eT e sui marimo

Accedi al tuo account

*Nuovo sito nuovo account! I vecchi account non sono più attivi, effettua una nuova registrazione. Grazie

Alle origini della cultura giapponese vi era l’usanza di unire il proprio Marimo con quello della persona amata, al momento del matrimonio. Così come due persone decidono di convivere sotto lo stesso tetto e condividere le gioie e i dolori, così i loro Marimo troveranno un compagno di vita. Clo’eT onora questa usanza permettendone la sopravvivenza storica e geografica, consigliando di effettuare questo rito dopo il taglio della torta. Lo sposo e la sposa uniranno sotto lo stesso tetto (unico contenitore) i loro due marimo che fino a quel momento erano stati separati! 

 

[]