La kokedama con l’ulivo è una meravigliosa alternativa al tradizionale vaso di fiori di Pasqua.
L’ulivo è una scelta perfetta per una kokedama, poiché è una pianta molto resistente. Il suo fogliame sempreverde e la sua elegante corteccia daranno vita ad un angolo veramente poetico nella tua casa.
Partenza il 4 Aprile, la riceverai entro Pasqua
Questa tecnica giapponese prevede di creare una palla di terra e muschio che avvolge le radici della pianta, rendendola completamente autosufficiente.
La Kokedama con l’ulivo è un’idea unica per decorare la propria casa in occasione della Pasqua o per far felice chi ami con un’idea regalo unica ed originale.
Si immerge nell’acqua per 15 minuti affinchè l’acqua idrati tutto il pane di terra, poi deve essere strizzata per bene per eliminare l’acqua in eccesso.
La frequenza dipende dal luogo che la ospita.
L’ulivo crescerà all’interno della sfera.
Sta a te decidere quando crescerà se creare una sfera pià grande o adagiarla in un vaso più grande affinché le radici possano trovare la loro strada naturalmente.
Partenza il 4 Aprile, la riceverai entro Pasqua
Sì, arriverà intatta. Tutte le piante vengono spedite con il sistema innovativo Bubble Guard Technology by Clo’eT che ne garantisce la sicurezza e protezione durante il trasporto.
24/48 ore dalla data di affidamento al corriere.
No, mai. Non alleghiamo mai la ricevuta del tuo ordine nel pacco perché siamo consapevoli che spesso si tratta di un regalo.
Non è possibile pagare alla consegna a causa di spiacevoli inconvenienti che abbiamo ricevuto in passato.
Certo, contattaci a supporto@cloet.it Saremo felici di aiutarti 💌
*Nuovo sito nuovo account! I vecchi account non sono più attivi, effettua una nuova registrazione. Grazie
Alle origini della cultura giapponese vi era l’usanza di unire il proprio Marimo con quello della persona amata, al momento del matrimonio. Così come due persone decidono di convivere sotto lo stesso tetto e condividere le gioie e i dolori, così i loro Marimo troveranno un compagno di vita. Clo’eT onora questa usanza permettendone la sopravvivenza storica e geografica, consigliando di effettuare questo rito dopo il taglio della torta. Lo sposo e la sposa uniranno sotto lo stesso tetto (unico contenitore) i loro due marimo che fino a quel momento erano stati separati!