Marimo: devo tenere il tappo chiuso o il tappo aperto?
Una delle domande che mi fate al momento dell’acquisto è proprio questa: “devo tenere il tappo del barattolo chiuso o aperto?” E solitamente la vostra espressione è sempre molto preoccupata!
La risposta è sempre e solo una: tappo chiuso!
Tranquilli… il Marimo non lo farete morire soffocato perché non prende aria!
Tenendo il tappo chiuso si verrà a creare il suo microclima e seguirà in autonomia il processo di “respirazione diretta e inversa”.
Lo so, ci sono vasi e barattoli straordinariamente belli, con delle forme di design che ti fanno innamorare MA se non hanno il tappo io lo sconsiglio più che vivamente!
Il barattolo del Marimo deve sempre avere il tappo chiuso per questi motivi:
- L’acqua all’interno del barattolo farà condensa: il tappo chiuso ti eviterà i cerchi di calcare brutti da vedere e da togliere. Cosi il barattolo resterà perfettamente pulito.
- Il tappo chiuso eviterà il depositarsi della polvere sulla superficie dell’acqua che oltre ad essere antiestetica può essere carica di batteri e di sporcizia causa di malattie del marimo.
- Il tappo chiuso ti eviterà il problema delle zanzare impendendone anche la loro proliferazione. Le larve posso creare danni.
Se il nostro desiderio è far prosperare il nostro Marimo fino a 200 anni allora è giusto utilizzare tutte le precauzioni indispensabili per proteggerlo da tutto ciò che può accorciargli la vita a volte in modo irreparabile.
Ecco perché noi di Clo’eT da 10 anni vendiamo i Marimo solo in barattoli di PET cristallino con tappo in alluminio a chiusura ermetica!



QUALE TAPPO USARE CON IL MARIMO?
Un giorno vi innamorate di un vaso super fico, ha tutte le caratteristiche per diventare la futura casa del Marimo ma…. ALT!: sapete che non tutti i tappi vanno bene per il Marimo?!
EH già… Anche questo è frutto della nostra esperienza (e di errori che commisi anche io stessa all’inizio della mia avventura!)
Clo’eT sconsiglia vivamente di utilizzare tutti i tappi di materiale organico!
Come detto poco fa, all’interno del barattolo si crea una normale condensa.
Evaporando l’acqua si aggrappa sotto il tappo che se è di materiale organico interagendo genera muffa.
La muffa ricadendo nell’acqua può far ammalare il Marimo.
In questi anni grazie alle vostre testimonianze attraverso il profilo instagram di Clo’eT siamo riusciti insieme a sensibilizzare molto su questo argomento!!
Molti però ne sono ancora ignari!

QUALI TAPPI NON USARE CON IL MARIMO:
- no tappo in sughero
- no tappo in legno
- no tappo in cartone
- tappo in ferro (genera ruggine)
QUALI TAPPI USARE CON IL MARIMO:
- tappo in alluminio
- tappo in vetro
- tappo in ceramica
- tappo in plastica
Quante cose che si stanno imparando sulla cura del marimo in questo appuntamento settimanale #marimomonday
Ci vediamo settimana prossima con un altro argomento ovviamente sempre sul magico mondo dei Marimo.