Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno stoppate dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 |

Marimo

Marimo Monday: l’appuntamento settimanale.

Marimo Monday: l’appuntamento settimanale sulla cura dell’alga che danza!

Una rubrica per rendervi massimi esperti dei vostri marimo e per farli vivere proprio 200 anni, grazie all’esperienza decennale di Clo’eT design. 

Marimo durante la fotosintesi clorofilliana
Marimo durante la fotosintesi clorofilliana

Ciao ragazzi, ho una bellissima notizia da darvi! 
Vi comunico che ho deciso di istituire ufficialmente il MARIMO MONDAY! Si, avete letto bene!  #marimomonday
Ogni lunedì avremo un appuntamento propio qui, nel blog di Clo’eT, e parleremo di MARIMO! 

Da quando ho dato inizio la #marimomania il vostro entusiasmo è cresciuto a livelli galattici e la vostra sete di conoscenza e informazioni ma sopratutto di consigli è sbalorditiva! 

Nonostante vi fornisca molti consigli utili sul mio profilo instagram cloet_design ho capito che era necessario trovare un luogo appropriato dove poter parlare di Marimo, argomento che tanto ha appassionato me quanto voi!  

Ciò che sta a cuore a Clo’eT  non è solo mettere nelle vostre mani l’alga che incanta sul nostro shop online, ma anche permettervi di prendervene cura al meglio per poterla vedere crescere, danzare,  prosperare… Perché se il Marimo vive 200 anni… Il suo futuro dipende da voi!

Quindi vi voglio rendere dei massimi esperti di marimo!!!

Coppia di Marimo l'alga degli innamorati
Coppia di Marimo l’alga degli innamorati

Il Marimo è un’alga semplice e prendersene cura è altrettanto semplice: basta evitare pochi errori.

Visto il successo creato da Clo’eT, negli ultimi anni è crescita tanto la proposta di marimo fake proposti da fioristi, supermercati, shop-online, profili instagram truffatori… E insieme a questi è cresciuta anche la disinformazione.

Disinformazione non solo nel proporvi ogni alga a forma di palla come Marimo (oh povera me!!) allegandovi una fotocopia/pergamena con la copia dei mie testi come descrizione, ma sopratutto sul web la disinformazione circola al galoppo per le cure da fornire al Marimo (o sottospecie… O cugina… O amica lontana… O conoscente del Marimo!!)  SBAGLIATE!!

Con il MARIMO MONDAY CloeT metterà nelle vostre mani ciò a cui teniamo di più: la nostra conoscenza!

Che è tanta!! Perché sono passati oramai 10 anni da quel giorno in cui ho deciso di intraprendere questa folle avventura!! 
(Ero più giovane, spensierata, con meno capelli bianchi e rughe e tantissimi sogni nel cassetto!) 

“MA VERAMENTE HAI PORTATO TU I MARIMO IN ITALIA PER LA PRIMA VOLTA?!”

Questa è la domanda che spesso mi fate con gli occhi a stelline! 
Ebbene si! 

Mi innamorai dei Marimo una notte, una delle tante in cui l’insonnia mi rapiva, mentre vagavo per il mondo stando a letto con gli occhi spalancati con le mani sul Mac. 
Ciò che mi colpì del Marimo è stato il suo aspetto buffo, di velluto, con il manto verde intenso. 
La mia curiosità mi portò ad approfondire il suo habitat naturale: il lago Akan nella Regione dell’Hokkaido.  

Un intreccio di storie e di leggende affiorano sulle rive di quel grande specchio d’acqua  e quella del Marimo nasce proprio da quei fondali. 

“La mitologia giapponese narra la storia di una coppia di innamorati che si rifugiano sulle rive del lago Akan, unico luogo dove nascono i Marimo, per sfuggire alle proprie famiglie che li volevano separati. Lì sulle sponde di quel lago, i loro due cuori si trasformarono in Marimo per permettere ad entrambi di vivere in eterno il loro amore.”

Divenne il mio chiodo fisso nelle successive settimane e visto che l’attività di Clo’et era già avviata ho pensato che se mi ero innamorata io… Potevo far innamorare gli Italiani di questa creatura. (Sogno poco ambizioso!! Ma sognare non costa nulla!!)
Ci misi più di un anno a mettermi in contatto con un coltivatore di Marimo giapponese, la lingua non mi ha aiutata come potete immaginare!!!

Baby Marimo

E cosi doto tantissimi tentativi… Ci riuscii!
Da quel giorno è iniziato un lungo lavoro di studio, di ricerca, di esperimenti… ma anche di divulgazione, di marketing, di consigli ai nuovi proprietari… 

Oggi posso dire che ho dedicato i miei ultimi 10 anni al Marimo.

Solo grazie alla lungimiranza e al lavoro dedicato a quest’alga oggi Clo’eT design ha una sua riservata di crescita e coltivazione di Marimo, la MARIMO FARM, prima e unica in assoluto in Italia. 

Selezione dalla Marimo Farm di Clo'eT design
Selezione dalla Marimo Farm di Clo’eT design

Che emozione ragazzi, stento a crederlo anche io a volte!! 
Cosi, da oggi, proprio qui dentro il mio nuovo blog, metterò nelle vostre mani il mio tesoro: 

Il mio sapere grazie all’esperienza e alla conoscenza! 

La palla ora passa a voi: siatene divulgatori responsabili e informati, siate la distinzione netta tra sapere e “ho sentito dire/ho letto”.

Appuntamento per il MARIMO MONDAY?!!?! Ogni lunedì!!

3 commenti su “Marimo Monday: l’appuntamento settimanale.”

  1. Fantastica idea Cloet!
    È davvero bello poter avere una pagina che col tempo potrà arricchirsi di consigli ed esperienze, da poter consultare per non impazzire, se qualcosa sembra andare per il verso sbagliato ahah.
    E sarebbe davvero fantastico sapere di più su come è partito tutto, dei vari problemi che hai incontrato o di come funziona la MARIMO FARM, ma immagino siano segreti, largamente, più che guadagnati.
    Grazie Cloet (so che non è il tuo nome, ma è bellissimo)

    Ps: Farei un applauso al designer sia del blog che del sito perché sono entrambi eccezionali

    Rispondi
  2. Tantissimi complimenti per la professionalità e entusiasmo che comunichi.
    Io ho un problema… La mia marimo che ho da circa 5 anni credo non stia bene è color marroncino… Help

    Rispondi
  3. Paola, che dirti se non un IMMENSO grazie. Il nostro Marimo, il tuo a dire il vero, e con noi dal 2019, con i tuoi suggerimenti lo stiamo curando, speriamo si riprenda, è tornato un po’ piccolino ecco perché gli prenderemo un amico 😍
    Ti adoriamo
    K&M

    Rispondi

Lascia un commento

Scopri gli ultimi articoli

Piante

Estate > Autunno cosa fare?

CURA DELLE PIANTE NEL PASSAGGIO DALL’ESTATE ALL’AUTUNNO: GUIDA PER UN CAMBIAMENTO SERENO Con l’arrivo dell’autunno, le nostre amate piante devono affrontare una serie di cambiamenti

Continua a leggere
Piante

L’ABC del terreno 

L’ABC DEL TERRENO PERFETTO PER LE PIANTE D’APPARTAMENTO Scopri come creare il terreno perfetto per le tue piante d’appartamento con la giusta combinazione di ingredienti,

Continua a leggere
Piante

Check pianta

ADDIO POLLICE NERO: FAI IL CHECK PIANTA! Negli anni ho sentito spesso “io ho il pollice nero, le piante mi odiano!”Oppure… “faccio morire tutto, anche

Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter

Non perdere nessuna novità del mondo Clo'eT e sui marimo

Accedi al tuo account

*Nuovo sito nuovo account! I vecchi account non sono più attivi, effettua una nuova registrazione. Grazie

Alle origini della cultura giapponese vi era l’usanza di unire il proprio Marimo con quello della persona amata, al momento del matrimonio. Così come due persone decidono di convivere sotto lo stesso tetto e condividere le gioie e i dolori, così i loro Marimo troveranno un compagno di vita. Clo’eT onora questa usanza permettendone la sopravvivenza storica e geografica, consigliando di effettuare questo rito dopo il taglio della torta. Lo sposo e la sposa uniranno sotto lo stesso tetto (unico contenitore) i loro due marimo che fino a quel momento erano stati separati! 

 

[]