Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno stoppate dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 | Le spedizioni saranno interrotte dal 27/07 al 17/08 e riprenderanno il 17/08 ad eccezione delle piante viziate che saranno affidate al corriere il giorno 07/09 |
lg_cloet

Estate > Autunno cosa fare?

CURA DELLE PIANTE NEL PASSAGGIO DALL'ESTATE ALL'AUTUNNO: GUIDA PER UN CAMBIAMENTO SERENO

Con l’arrivo dell’autunno, le nostre amate piante devono affrontare una serie di cambiamenti mentre si preparano per la stagione più fredda. Molti di noi hanno goduto della luce estiva, spostando le piante all’esterno per beneficiare dei raggi del sole e dell’aria fresca. Ora, con il ritorno delle temperature più fresche, le nostre piante rientrano in casa, e tutto il processo richiede attenzione e cura. In questo articolo, esploreremo cosa accade alle nostre piante durante questa transizione e quali cure dobbiamo fornire per garantire il loro benessere.

Adattamento al Cambio di Luce

Con l’accorciarsi delle giornate e il cambiamento nella quantità di luce solare, le nostre piante dovranno adattarsi a una luce meno intensa. Gradualmente, spostatele in zone con luce indiretta e prestate attenzione a eventuali segni di stress come foglie ingiallite o cadenti. Potrebbe essere utile anche utilizzare luci artificiali a spettro completo per fornire un’illuminazione supplementare, se necessario.

Monitoraggio delle Temperature

Il passaggio dall’estate all’autunno comporta un cambiamento delle temperature. Assicuratevi che le piante non siano esposte a sbalzi termici e mantenete un ambiente stabile con una temperatura adatta alle esigenze di ciascuna pianta. Proteggetele dalle correnti d’aria e tenete presente che alcuni tipi di piante potrebbero necessitare di temperature leggermente più fresche per favorire la loro fase di riposo.

Regolazione dell'Annaffiatura

Con l’arrivo dell’autunno, le piante richiederanno meno acqua rispetto all’estate. Monitorate attentamente il terreno e annaffiate solo quando è asciutto. Riducete gradualmente la frequenza delle annaffiature, ma non permettete mai che il terreno diventi completamente secco, poiché alcune piante potrebbero ancora richiedere una certa umidità.

Rimozione delle Foglie Secche

Durante il cambiamento stagionale, le piante potrebbero perdere alcune foglie secche o danneggiate. Rimuovetele delicatamente per favorire la crescita di nuove foglie sane. Questo aiuterà anche a prevenire la diffusione di eventuali malattie o infestazioni.

Fornire Nutrienti Adeguati

Durante questo periodo di transizione, le piante possono trarre beneficio da un apporto di nutrienti bilanciato. L’utilizzo del Magic Poo, in diminuzione di somministrazione a partire da ottobre, contribuirà ad una corretta alimentazione e a sostenere la salute e la vitalità delle piante. Ricordati che da ottobre ad marzo è necessario fornire il fertilizzante Magic Poo solo una volta ogni 30 giorni. Non dimenticarti mai delle foglie: anche loro vanno fertilizzate con il Magic Poo Fogliare!

Osservare e Ascoltare

La comunicazione con le piante è essenziale durante questo periodo. Osservate attentamente le vostre piante, notate eventuali segni di stress o cambiamenti nelle condizioni e rispondete prontamente alle loro esigenze. Ascoltate ciò che le piante cercano di comunicarvi e adattate la cura di conseguenza.
Con cura e attenzione, il passaggio dall’estate all’autunno sarà un periodo sereno per le vostre piante. Offrite un ambiente stabile, adatto alle loro esigenze, e siate presenti per accompagnare le piante durante questa transizione. Con amore e dedizione, le vostre compagne verdi saranno pronte ad affrontare l’autunno con forza e bellezza!

Lascia un commento

Scopri gli ultimi articoli

Piante

Estate > Autunno cosa fare?

CURA DELLE PIANTE NEL PASSAGGIO DALL’ESTATE ALL’AUTUNNO: GUIDA PER UN CAMBIAMENTO SERENO Con l’arrivo dell’autunno, le nostre amate piante devono affrontare una serie di cambiamenti

Continua a leggere
Piante

L’ABC del terreno 

L’ABC DEL TERRENO PERFETTO PER LE PIANTE D’APPARTAMENTO Scopri come creare il terreno perfetto per le tue piante d’appartamento con la giusta combinazione di ingredienti,

Continua a leggere
Piante

Check pianta

ADDIO POLLICE NERO: FAI IL CHECK PIANTA! Negli anni ho sentito spesso “io ho il pollice nero, le piante mi odiano!”Oppure… “faccio morire tutto, anche

Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter

Non perdere nessuna novità del mondo Clo'eT e sui marimo

Accedi al tuo account

*Nuovo sito nuovo account! I vecchi account non sono più attivi, effettua una nuova registrazione. Grazie

Alle origini della cultura giapponese vi era l’usanza di unire il proprio Marimo con quello della persona amata, al momento del matrimonio. Così come due persone decidono di convivere sotto lo stesso tetto e condividere le gioie e i dolori, così i loro Marimo troveranno un compagno di vita. Clo’eT onora questa usanza permettendone la sopravvivenza storica e geografica, consigliando di effettuare questo rito dopo il taglio della torta. Lo sposo e la sposa uniranno sotto lo stesso tetto (unico contenitore) i loro due marimo che fino a quel momento erano stati separati! 

 

[]