Tillandsie, Kokedama e Bom Bom kok. Coltivazioni poetiche e giardini sospesi fluttuano in una scenografia onirica. Sono frammenti di terra al margine del suolo che emigrano nell’aria e si elevano a nuvola, diritto nel cielo. Con sé portano le proprie radici, equilibrio e bellezza cambiando in forme, pose e disposizione.
Tutte le Kokedama by Clo’eT hanno dei particolari che le rendono uniche e speciali. Il nome, B612, scelto in onore del Piccolo Principe e del suo pianeta e la ricetta di realizzazione, una tecnica studiata da Clo’eT nel 2013 fatta di dosi, manualità, geometrie ed equilibri che resta ancora oggi segreta!
*Nuovo sito nuovo account! I vecchi account non sono più attivi, effettua una nuova registrazione. Grazie
Alle origini della cultura giapponese vi era l’usanza di unire il proprio Marimo con quello della persona amata, al momento del matrimonio. Così come due persone decidono di convivere sotto lo stesso tetto e condividere le gioie e i dolori, così i loro Marimo troveranno un compagno di vita. Clo’eT onora questa usanza permettendone la sopravvivenza storica e geografica, consigliando di effettuare questo rito dopo il taglio della torta. Lo sposo e la sposa uniranno sotto lo stesso tetto (unico contenitore) i loro due marimo che fino a quel momento erano stati separati!